Una sconcertante percentuale, ben il 40%, delle donne italiane tra 25 e 29 anni rientra tra le NEET (not (engaged) in education, employment or training) cioè risultano “inattive”
Che significa NEET
Non studiano, non lavorano e non cercano lavoro. In Italia quattro ragazze su dieci, di età compresa fra i 25 e i 29 anni, sono definite “inattive”, mentre la loro controparte maschile ammonta al 28%. L’Italia è al quinto posto per gender gap all’interno dell’area OCSE.
C’è da dire che il fenomeno è inversamente proporzionale al livello di istruzione: solo il 17% fra le laureate infatti rientra in questo gruppo; altro dato notevole è che fra i 20-24enni, cioè i ragazzi appena più giovani, la percentuale di NEET scende al 30%, rimanendo comunque altissima, se consideriamo che la media OCSE e il 16%.
Studio Immobiliare Gentile pone sempre un’attenzione altissima al mercato e alle dinamiche economiche nazionali e internazionali. Contattaci per una consulenza con i nostri Agenti Immobiliari Salerno.